Giovedì 31 ottobre 2024, presso il campus di Rapperswil, si è svolto il primo colloquio sui torrenti in Svizzera sul tema “Modellazione dei processi torrentizi”. Il colloquio, organizzata in stretta collaborazione tra la OST – Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Orientale e l’Istituto Federale di Ricerca WSL, ha attirato circa 140 esperti della ricerca, della pratica e delle autorità per discutere la modellazione dei processi torrentizi. L’interesse suscitato dalla colloquio e dagli eventi di quest’estate dimostra chiaramente quanto sia importante per la Svizzera la comprensione e la modellazione dei processi torrentizi!

Dieter Rickenmann, Catherine Berger, Christian Scheidl, Christian Tognacca, Virginia Ruiz-Villanueva, Guillaume Piton e Perry Bartelt hanno fornito spunti interessanti sulle sfide e le opportunità della modellazione per la pianificazione di misure di protezione affidabili e robuste contro i rischi torrentizi. Le presentazioni dei relatori sono disponibili qui di seguito, mentre le relazioni dettagliate sono pubblicate nel Rapporto WSL n. 155.

Questo colloquio è solo l’inizio. L’elevato numero di partecipanti dimostra che in Svizzera c’è un grande interesse per i torrent e i rischi ad essi associati. L’obiettivo deve essere quello di prestare maggiore attenzione al tema dei torrent in Svizzera e di creare uno scambio più attivo tra scienza, pratica e autorità. La data del prossimo colloquio sui torrent sarà annunciata a breve.

Sponsori e Partner


Un grande ringraziamento va anche agli sponsor e ai partner che hanno sostenuto l’organizzazione del Colloquio 2024.

Sponsori

Argento

Bronzo

Partner

Contatto:
Fachtagung Wildbäche
c/o Eidg. Forschungsanstalt WSL
Dr. Isabella Schalko
Zürcherstrasse 111
CH-8903 Birmensdorf

info@fachtagungwildbaeche.ch